Care/I studentesse/studenti, segnalo questa opportunita'

negli Stati Uniti.

Simone Donati




Da: Erasmus Physics <erasmus@df.unipi.it>
Inviato: mercoledì 9 ottobre 2024 10:09
A: Simone Donati
Oggetto: Fwd: ISSNAF programma Mentoring
 


-------- Messaggio originale --------
Oggetto: ISSNAF programma Mentoring
Data: 08-10-2024 11:45
Mittente: Adio Terranova <adio.terranova@unipi.it>
Destinatario:

Gentilissime e gentilissimi,

vi scrivo per segnalarvi un'interessante opportunità proposta dalla
fondazione ISSNAF (ITALIAN SCIENTISTS & SCHOLARS IN NORTH AMERICA
FOUNDATION) e rivolta a studentesse e studenti dell'Università di Pisa.


ISSNAF è una prestigiosa organizzazione senza scopo di lucro fondata
nel 2007 da 36 scienziati (di cui quattro premi Nobel) la cui missione
è connettere, potenziare e celebrare la diaspora intellettuale italiana
in Nord America e mantenere un'identità condivisa e una cultura comune
all'interno di questa comunità.

Maggiori info sulla fondazione qui: https://www.issnaf.org/

Vi chiedo la cortesia di diffondere la comunicazione in calce tra le
vostre studentesse e studenti, adattandola come meglio riteniate
opportuno.

Grazie in anticipo e un cordiale saluto,

Adio Terranova

Unità Cooperazione Internazionale

Università di Pisa

Piazza Torricelli 4, 56126, Pisa

+39 050-2212087

Da: Matteo Magnani <matteo.magnani@issnaf.org>
Inviato: martedì 8 ottobre 2024 10:15
A: Adio Terranova <adio.terranova@unipi.it>; Paola Cappellini
<paola.cappellini@unipi.it>; Cristina Orsini <cristina.orsini@unipi.it>
Cc: Chiara Gallo <chiara.gallo@issnaf.org>
Oggetto: ISSNAF programma Mentoring

Gentilissimi,

Con la speranza di proporre un'iniziativa gradita e rilevante per il
vostro Ateneo, desidero segnalarvi una nuova opportunità di mentoring
per studenti offerta da Young ISSNAF [1], una sezione di ISSNAF che
promuove, tra le varie attività, programmi dedicati agli studenti e
studentesse delle Università Italiane.

In particolare, il programma "Mentoring for Students" [2] offre a
laureandi e laureati italiani la possibilità di intraprendere un
percorso di mentoring della durata minima di sei mesi.

I mentor ISSNAF, membri esperti della rete, vengono selezionati per il
loro background culturale affine a quello dei mentee, al fine di
supportarli nella crescita personale e professionale.
Attraverso orientamento, consigli pratici e incoraggiamento, i mentor
aiutano i mentee a sviluppare consapevolezza di sé e a potenziare le
proprie competenze, fornendo motivazione e sostegno lungo il percorso.

ISSNAF pubblica due bandi annuali per questo programma. Il 1° ottobre
ha avuto inizio la call autunnale [3]. [3]

Saremmo estremamente grati se voleste condividere questa opportunità
con gli studenti e le studentesse del vostro Ateneo, utilizzando i
canali che ritenete più opportuni o mettendoci in contatto con il
dipartimento competente.

In copia conoscenza troverete la mia collega Chiara, project coordinator
di ISSNAF, che sarà felice di rispondere a qualsiasi vostra domanda.

Cordiali saluti,

Matteo Magnani,

Program Manager

Tel: +39 3892779245

Mail: matteo.magnani@issnaf.org



Links:
------
[1] https://www.issnaf.org/young-issnaf
[2] https://www.issnaf.org/mentoring-program-for-students
[3]
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScgg6LTQh-LwfetxbsjbHrw5-5MlAoaOZZvWcWgGRTwnf9w_Q/viewform